Un'invasione straordinaria di vacanzieri. Quella appena trascorsa per le “Isole” è stata una vera e propria estate da record. Patrimonio dell'Umanità Unesco, oasi nel cuore del Mediterraneo, le isole Eolie ... Scopri di più
L’escursione sull’Etna è tra le migliori soluzioni attualmente praticabili per un’esperienza turistica compatibile con il rispetto delle norme di sicurezza, offrendo la certezza di evitare l’affollamento. Vivere un’escursione sulle grotte dell’Etna vuol dire ... Scopri di più
La storia di questo bellissimo castello risale all'epoca di Federico II il quale nel 1240 scriveva al Plancatore per l'approvazione di un progetto relativo alla costruzione di una "fiskia" nel ... Scopri di più
La Tonnara di Santa Panagia è per chi ama esplorare la Sicilia. Nella nostra terra non bisogna mai credere di aver visto tutto e di aver scoperto un numero finito ... Scopri di più
Se siete in Sicilia e volete conoscere alcuni degli scorci più belli bagnati dal mare, non potrete non fare un giro nell'agrigentino per scoprire la spiaggia di Giallonardo. Il suo vero ... Scopri di più
E' uno dei luoghi più fotografati e condivisi, che ha ispirato racconti, storie e pellicole. L'affascinante borgo di Marzamemi tra pietre e colori sgargianti, si trova a pochi km da ... Scopri di più
L'Oasi di Vendicari e le sue spiagge incontaminate è una delle riserve naturalistiche più belle d'Europa e si trova proprio in Sicilia tra la barocca Noto e la coloratissima Marzamemi ... Scopri di più
Acqua alta e cristallina, così trasparente da potersi specchiare. Scogli, sabbia ed un susseguirsi di calette selvagge sono i tratti che descrivono questo angolo di paradiso. Tra le più belle ... Scopri di più
I ricordi di infanzia di ogni brontese, nato e cresciuto tra le drupe, sono certamente legati ai lunghi ed impegnativi giorni dedicati alla raccolta. La storia si ripete ogni due ... Scopri di più
La scogliera di Punta Bianca è un paradiso tropicale tutto siciliano. Davvero poco distante dalla più nota e frequentata Scala dei Turchi di Realmonte, questa scogliera rocciosa e abbagliante, è ... Scopri di più
Vi parleremo di un luogo dalla bellezza senza tempo, in grado di mescolarsi alla storia, alle religioni e alle leggende. La "Scala dei Turchi" a Realmonte, in provincia di Agrigento, ... Scopri di più
State pianificando una vacanza in Sicilia e pensate già ai luoghi che vi faranno sognare? La Sicilia è il luogo in cui ogni elemento naturale è al suo posto e ... Scopri di più
E' una vera e propria oasi di pace, quiete e bellezze naturali. La riserva naturale orientale di Torre Salsa, in provincia di Agrigento, offre una spiaggia dorata dalle sfumature abbaglianti ... Scopri di più
Quante volte avete sognato di tuffarvi direttamente in mare da uno scivolo acquatico, alto abbastanza da regalarvi anche una vista mozzafiato? Succede a Terrasini, in provincia di Palermo, all'interno dell'Hotel ... Scopri di più
La Sicilia è anche questo! L'inaspettata bellezza di un campo di tulipani che si perde a vista d'occhio, in un paesino dell'entroterra, conosciuto sempre più per questa straordinaria e selvatica ... Scopri di più
Chi pensa all'Etna come luogo di divertimento invernale, si sbaglia di grosso. Il vulcano attivo più alto d'Europa, nonché patrimonio dell'umanità, vi dimostrerà di essere meta di vacanze, escursioni e ... Scopri di più
Sembrava davvero impossibile date le circostanze amministrative e burocratiche che avevano impedito nelle settimane scorse la riapertura delle piste sciistiche di Piano Battaglia ed invece, contro ogni previsione, la stagione ... Scopri di più
Il bellissimo versante Nord dell'Etna ha una lunga storia ma gli accadimenti più recenti ne hanno modificato profilo, ed in parte, destino. Era il 2002 quando Piano Provenzana venne devastato ... Scopri di più
La Casa delle Farfalle Monteserra, è un luogo unico. Sì, in tanti aspetti, perchè alle pendici dell'Etna, esattamente a Viagrande, questa è l'unica struttura del genere in tutto il Sud Italia ... Scopri di più
Piazza Armerina, splendida città d’arte, vanta una lunga serie di monumenti importanti. Punto saliente della cittadina è la Villa Romana del Casale, risalente alla fine del IV sec. d.C. e ... Scopri di più
I siciliani spesso credono di dover prendere un aereo per trovare spiagge dai litorali chiari e le acque cristalline. Invece, basterebbe conoscere meglio luoghi come i Laghetti di Marinello a ... Scopri di più
Al confine tra i comuni di Castelvetrano e Menfi, rispettivamente nel territorio nelle province di Trapani ed Agrigento, si trova un’oasi incontaminata, caratterizzata da meravigliose spiagge bagnate da un mare ... Scopri di più
Premiata nel 2016 con il concorso di Legambiente “La più bella sei tu”, la Caletta del Bue Marino è sicuramente tra le spiagge più amate e visitate d’Italia. Angolo di ... Scopri di più
La Baia del Silenzio, si trova nella località Castelluccio, in provincia di Siracusa. È chiamata così perché un tempo era una zona di mare isolata e poco praticata. Il mare ... Scopri di più
A Ragusa, tra Ispica e Santa Maria del Focallo, si nasconde la spiaggia di Punta Ciriga, un vero gioiello incastonato tra le rocce. Di fronte alla spiaggia si erge l'isolotto ... Scopri di più
Una piscina naturale, colma di acqua marina tiepida, incassata tra le rocce, e che arriva al termine di una bellissima passeggiata in mezzo a tutto ciò che di piacevole può ... Scopri di più
Quando si pensa alla Sicilia e alle sue lussureggianti spiagge, si incorre spesso nell'errore di citare e ricordare solo quelle maggiormente conosciute, per nomea e per numero di visitatori. Spesso, ... Scopri di più
Ci sono gemme che non si estraggono scavando montagne, ma scendendo nel mare. È il caso del corallo di Sciacca, scoperto fortuitamente da alcuni pescatori nel 1875 sui fondali al ... Scopri di più
Quando si pensa all’Etna, normalmente, si è abituati a farlo per la sua unicità in termini paesaggistici: il vulcano attivo più alto d’Europa, la montagna che domina la piana di ... Scopri di più
Palazzo Zito Il palazzo dalle persiane chiuse, così come raccontava un giornalista francese agli inizi del ‘900, ha finalmente aperto i suoi cancelli alla cittadinanza e ai molti visitatori. Il Palazzo ... Scopri di più
Per un gioco di associazioni di idee, chi dice Sicilia, probabilmente non penserà immediatamente ai sentieri boscosi, ai rivoli di montagna o ai laghi nelle vallate. Sicilia, per i più, ... Scopri di più
La Ducea di Nelson, così attualmente chiamata ancora, sorse intorno al 1173, probabilmente sulle rovine di una preesistente costruzione basiliana, per volontà della Regina Margherita, per durevole memoria della battaglia vinta da Giorgio Maniace contro ... Scopri di più
L’area in cui sorgeva Segesta è oggi un ampio sito archeologico a più strati. La cinta muraria racchiude due acropoli (Nord e Sud). Accanto l’acropoli Nord sorge il Teatro. Al di fuori delle mura, ... Scopri di più
La spiaggia della Pillirina, è uno degli sbocchi dell’area marina protetta del Plemmirio più famoso perché offre due spiagge dalla bellezza selvaggia ed incontaminata. Oltre le due spiagge bagnate da un mare ... Scopri di più
Alla scoperta del Golfo di Taormina, le sue spiagge e quelle di Giardini Naxos sono tra le più belle della Sicilia, ricche di grotte, faraglioni, baie, golfi, fauna e flora ... Scopri di più
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoMaggiori informazioni